I fondamentali del mercato immobiliare britannico restano solidi e dopo un paio di mesi di “congelamento” cerca di ripartire, pur tra incertezze anche di tipo contrattuali.

Da mercoledì scorso, nel Regno Unito è tornato possibile andare a visitare le case in vendita, grazie all’allentamento del “lockdown” deciso dal governo. E questi sono stati giorni di test importanti per potenziali acquirenti, venditori e agenzie immobiliari.
Per nessuno è facile far entrare in casa persone con il rischio che diventi una fonte di contagio per il Coronavirus. ELVinvest, attiva sul mercato immobiliare britannico, sta seguendo gli sviluppi, perché come ci spiega sul suo sito, i fondamentali nel Regno Unito restano solidi e le prospettive per i prossimi decenni appaiono positive per chi volesse oggi investire sul mattone qui.