Nel corso dei lavori per la riconversione degli ex uffici della Bnl in appartamenti di lusso (in pieno centro a Roma), sono emersi mosaici e una sontuosa residenza romana. Da quì l’idea di valorizzare il ritrovamento facendolo convivere col progetto residenziale.

Un museo archeologico sotto casa, all’interno di un condominio.
A Roma, a quasi vent’anni dall’apertura del Mitreo di Santa Prisca, all’Aventino si inaugura una nuova area archeologica, facendo tesoro degli scavi effettuati per il nuovo sviluppo residenziale (165 appartamenti) promosso da Bnp Paribas Real Estate, nato dal recupero architettonico di un complesso di tre edifici – un tempo sede della Banca Nazionale del Lavoro – proprio ai piedi dell’Aventino, in piazza Albania.