Negli ultimi 5 anni, complice la crescita del turismo, le compravendite di case per investimento hanno fatto un balzo in avanti, fino a rappresentare, nel 2019, il 25% delle operazioni totali (dal 18,5% del 2014).
Un trend che, secondo un’analisi di Tecnocasa, ha interessato soprattutto le grandi città, dove, di pari passo, si è assistito ad un aumento delle locazioni brevi. Tra tutte, spicca tra tutte Napoli (da 28,9% a 42,9%). Anche Milano ha avuto un buon incremento confermando la sua notevole attrattività per gli investitori.
Vediamo quindi cosa è successo in alcune metropoli e verso quali aree gli investitori si sono orientati.